Scafati, Reflui in strada. Via Nuova San Marzano di nuovo allagata.

Hanno visualizzato: 939 Il 25 agosto il CNSBII comunica al comune di Scafati, alla Provincia di Salerno e altri enti avente interesse, la difficile problematica su via Nuova San Marzano che si ripresenta ad ogni periodo estivo. Una parte della via viene inondata da reflui per ragioni da appurare. Nella precedente pubblicazione abbiamo approfondito laContinua a leggere “Scafati, Reflui in strada. Via Nuova San Marzano di nuovo allagata.”

Questione Depurazione, il CNSBII chiede di partecipare agli incontri in Regione. Amplia la platea dei potenziali partecipanti.

Hanno visualizzato: 994 Il 24 agosto 2021 è stato creato un incontro promosso dal Sindaco di Scafati al palazzo comunale di città per affrontare la problematica depurativa del medio sarno che ha interessato in questi giorni il Depuratore comprensoriale di Scafati. A partecipare all’incontro il Sindaco di Sant’Antonio Abate, di Santa Maria La Carità iContinua a leggere “Questione Depurazione, il CNSBII chiede di partecipare agli incontri in Regione. Amplia la platea dei potenziali partecipanti.”

Scafati. Reflui Industriali in strada, rischio e pericolo per l’ambiente, pedoni e automobilisti. Famiglie costrette a non uscire di casa.

Hanno visualizzato: 1.753 Il periodo estivo diventa per molte realtà produttive il momento unico dell’anno di produrre e vendere. Ogni attività produttiva in ambito agricolo, conserviero e di altra tipologia aziendale/industriale, ha principalmente un “problema” che da sempre mette a dura prova la tenuta aziendale: lo smaltimento dei reflui e sedimi prodotti. Molti eludendo leContinua a leggere “Scafati. Reflui Industriali in strada, rischio e pericolo per l’ambiente, pedoni e automobilisti. Famiglie costrette a non uscire di casa.”

Scafati, inquinamento Bacino del Sarno. Il CNSBII propone una Cabina di Regia coordinata dalle Prefetture

Hanno visualizzato: 1.004 Il CNSBII il 24 agosto 2021 ha partecipato all’incontro tenutosi al Comune di Scafati alla presenza del Sindaco Cristoforo Salvati, dei Sindaci di Sant’Antonio Abate e Santa Maria la Carità. Presenti alla riunione i comandanti della Polizia Locale dei Comuni sopra citati, una rappresentanza dell‘ARPAC nonché il soggetto gestore della risorsa idricaContinua a leggere “Scafati, inquinamento Bacino del Sarno. Il CNSBII propone una Cabina di Regia coordinata dalle Prefetture”

Depurazione delle acque, avanti così non si può più andare!

Hanno visualizzato: 1.144 Ogni qualvolta si avvia la campagna agro conserviera nel Bacino Idrografico del Fiume Sarno, le acque dei rii, canali, torrenti e fiumi assumono la colorazione marrone. Questo avviene perché le industrie conserviere, alcune di queste, non effettuano la corretta depurazione delle acque interne alla propria azienda. Immettono acque con sedimenti e materialiContinua a leggere “Depurazione delle acque, avanti così non si può più andare!”

Acque Nere nel Solofrana

Hanno visualizzato: 987 Il CNSBII, ha documentato un nuovo sversamento di acque nere provenienti da uno sbocco posto nei pressi del Depuratore di Mercato San Severino. Come da prassi in questi casi, il CNSBII ha effettuato una segnalazione alle autorità di controllo locale. Inoltre è stato chiesto a Gori se il malfunzionamento è stato dovutoContinua a leggere “Acque Nere nel Solofrana”

Incendio di campi a Castel San Giorgio (Sa), salvato un Riccio dalla morte

Hanno visualizzato: 1.618 Quest’oggi siamo stati impegnati su più fronti, in particolare a Castel San Giorgio dove sono stati dati alle fiamme due terreni agricoli. Uno di questi in via Rizzi e uno via Paterno. Presenti sul posto il 115 della Stazione di Mercato San Severino e il distaccamento di SMA CAMPANIA di Roccapiemonte conContinua a leggere “Incendio di campi a Castel San Giorgio (Sa), salvato un Riccio dalla morte”

Scafati, scoperta una montagna di rifiuti.

Hanno visualizzato: 1.032 Il CNSBII, deve di nuovo documentare l’inciviltà dei cittadini. In altre parole, dei cittadini, in barba alle norme comunali, abbandonano rifiuti. Ad essere ritrovato un sito di oltre 50 mq di immondizia di vario genere con annessi altri 1700 mq di rifiuti abbandonati in modo incontrollato. I luoghi di abbandono sono areeContinua a leggere “Scafati, scoperta una montagna di rifiuti.”

Nocera Inferiore. Abbandono di rifiuti in periferia, il comune si attiva per la rimozione e messa in sicurezza del sito.

Hanno visualizzato: 865 Il CNSBII, nelle normali attività di osservazione del territorio ha individuato per il tramite di un proprio osservatore civico un’area oggetto di abbandono di rifiuti. Dopo aver effettuato i rilievi del caso, abbiamo inviato una PEC al settore ambiente del comune di Nocera Inferiore che ci comunica che erano già in attoContinua a leggere “Nocera Inferiore. Abbandono di rifiuti in periferia, il comune si attiva per la rimozione e messa in sicurezza del sito.”

In fase di rimozione i rifiuti nell’Alveo Comune Nocerino a San Marzano Sul Sarno

Hanno visualizzato: 1.286 Il 3 agosto è avviata la fase di rimozione dei rifiuti dall’Alveo Comune Nocerino, tributario del Fiume Sarno ricadente nel Bacino Idrografico del Fiume Sarno COORDINATE GPS: 40.770862416058904, 14.565196635789574 Aggiornamento: 5 agosto, le azioni di rimozione sono state sospese. Il CNSBII, nel corso di diversi anni ha attivato un’attenta attività di monitoraggioContinua a leggere “In fase di rimozione i rifiuti nell’Alveo Comune Nocerino a San Marzano Sul Sarno”