Nasce Gori Educational
Il soggetto gestore del Servizio Idrico Integrato del Distretto Sarnese Vesuviano “Gori” inaugura, mettendo on line, il sito https://www.gorieducational.it/ . L’ obiettivo dell’azienda che per il 51% è pubblica (i soci sono i comuni del Distretto Sarnese Vesuviano) è quello di lanciare messaggi di sostenibilità ambientale a tutela dell’acqua. Gori fa parte dell’Ente Idrico Campano

Il portale è suddiviso in più sezioni molto interessanti:
Il CNSBII da tempo ormai ha attiva una collaborazione fattiva con il Soggetto Gestore Gori al fine di segnalare tempestivamente le criticità territoriali legate alla gestione del servizio idrico. Abbiamo preso di buon grado l’iniziativa di Gori che sicuramente permetterà una maggiore comunicazione, trasparenza e partecipazione alla conoscenza degli utilizzi della risorsa acqua a tutti i cittadini.
La Home Page si apre con un messaggio importante “L’ ACQUA E’ UN BENE PREZIOSO” e scorrendo la landing-page vengono illustrate alcune spiegazioni sull’importanza dell’acqua, i suoi utilizzi e le principali fonti di inquinamento che la danneggiano.
E’ importante per noi e per voi che ci leggete ripassare quali possono essere le principali fonti di inquinamento delle acque, al fine di avere chiara la situazione e qui di seguito le elenchiamo:
Cause Naturali, Inquinamento Urbano, Agricolo, Industriale, Termico.
Nel Bacino Idrografico del Fiume Sarno sono innumerevoli le fonti di inquinamento che mettono a repentaglio quel poco di ecosistema fluviale che resiste alle minacce sopra elencate.
Partiamo quindi dalla tutela della Biodiversità Fluviale e Marina!
Il CNSBII lo chiede a tutti!

La Home Page continua poi parlando dell’intero ciclo includendo la Depurazione delle Acque. Scorrendo sulle pagine del CNSBII sono innumerevoli gli interventi che abbiamo realizzato a tutela delle acque superficiali e sotterranee. Importante è diffondere alla popolazione con attività di formazione la conoscenza e l’importanza del processo di Depurazione dei Reflui.
Il CNSBII, sta operando con Gori per la creazione di misure di informazioni utili alla cittadinanza, abbiamo come scopo, creare momenti di formazione nelle strutture del Servizio Idrico Integrato. Pensiamo che la formazione per la conoscenza della Risorsa Acqua possa arrivare a tutti. Nella speranza che alcune nostre proposte vengano prese in seria considerazione vi lasciamo al nuovo sito https://www.gorieducational.it/ dove potrete approfondire il funzionamento del Servizio Idrico Integrato e partecipare ai numerosi contest.
Michele busce’ – giornalista e coordinatore cnsbii